Corsair ha da poco aggiunto presso lo store online, dei kit di cavi per gli alimentatori modulari della stessa casa, disponibili nei colori bianco, rosso, blu e nero.Sempre più utenti cercano di personal ...
La redazione di XtremeHardware presenterà nei prossimi giorni l'analisi di due memorie Flash Cards in formato microSD appartenenti al noto brand Kingston. La prima appartiene alla classe 4, SDC4/16GB e l ...
Nei prossimi giorni la redazione di XtremeHardware testerà per voi in esclusiva in Italia lo Shuttle Barebone SA76R4. Mini PC della nota casa taiwanese che sarà il primo barebone a supportare i processor ...
Abbiamo annunciato recentemente le probabili specifiche tecniche reference della Radeon HD 7950 e sono comparse nei giorni scorsi sul forum di Guru3D, alcune informazioni di una versione proposta dalla Sapp ...
Il sito CPU World, in base a quanto trapelato da un documento AMD riguardante l'ottimizzazione software per Bulldozer, ha delineato buona parte delle specifiche delle future CPU top di gamma Vishera, che so ...
Il sito Donanimhaber ha rivelato nuove specifiche per la AMD HD 7950. Secondo quanto annunciato precedentemente la HD 7950 basata su chip Tahiti Pro doveva essere dotata di 28 compute units (4 in meno rispe ...
Il costruttore taiwanese mostra la sua versione custom della scheda video AMD Radeon HD 7970.Come già visto in altre soluzioni marchiate DirectCU, il sistema dissipativo è di generose dimensioni, occupan ...
L'ultima famiglia di prodotti introdotta dal costruttore leader di memorie è denominata SSDNow V+200 ed è orientata principalmente al mercato business.
Add a comment
Presto pubblicheremo la recensione di un prodotto davvero innovativo, lo scanner portatile Plustek MobileOffice S420, caratterizzato dalle dimensioni ridottissime che consentono tranquillamente di traspor ...
In redazione sono giunti due nuovi prodotti Buffalo pronti per essere recensiti, si tratta del Buffalo AirStation N450 Giga in versione HighPower e la AirStation N450 USB, eccovi una piccola anteprima asp ...
L'FBI in accordo con il Dipartimento di Giustizia americano chiude Megaupload e Mediavideo; Kim Schmitz rischia fino a 50 anni di carcere.
Add a comment