ASUS ROG R9 280X Matrix Platinum: conclusioni
Prestazioni |
|
Prestazioni eccellenti in Full-HD e più che buone in WQHD e in multimonitor, se la gioca a campo aperto con la GTX 780
|
Overclock |
|
Scheda creata appositamente per l’oc e che può spingersi ben oltre i nostri risultati con un raffreddamento a liquido o sotto azoto e con modifiche sostanziali del voltaggio. |
Qualità |
|
Una delle migliori schede video attualmente in commercio sotto questo punto di vista, grazie al bellissimo backplate e al solidissimo ed efficiente dissipatore a 3 slot. |
Prezzo |
|
Prezzo ufficiale di 349 euro per questa scheda che oltre a permetterci di giocare senza preoccupazioni in Full-HD, ci farà divertire anche in sessioni di overclock molto spinte |
Complessivo |
|
La ASUS ROG R9 280X Matrix Platinum è una scheda estrema dedicata agli utenti più esigenti, capace di salire molto in OC, ma anche di consumare più di 300W e di scaldare molto se overcloccata pesantemente. Certo queste pecche non interessano agli overclockers in quanto adotteranno sistemi di raffreddamento più efficienti dell’originale e sicuramente avranno a disposizione alimentatori di fascia alta. Il dissipatore si è rilevato più che buono a smaltire tutti i watt generati dal core di questa AMD, anche con un overclock abbastanza spinto mantiene la GPU sotto livelli di temperatura sostenibili.
Altro plauso ad ASUS per l’attenzione rivolta alla qualità della scheda riguarda il backplate posteriore e il dissipatore in alluminio, che ha il compito di dissipare VRM e RAM. Questo consente alla scheda di avere componenti più freschi e aumentare le capacità di overclock.
In tutti i giochi se la gioca apertamente con la GTX 780, anche se nella maggior parte rimane indietro di qualche fps rispetto a quest'ultima. Giocare con questa VGA in WQHD e in multi monitor è un piacere per gli occhi, in quanto i giochi testati rimangono tutti abbastanza fluidi anche a risoluzioni maggiori del Full-HD e a dettaglio massimo. Unica eccezione riguarda il pesantissimo Crysis 3 che per essere fluido in multi monitor richiede qualche rinuncia nella qualità grafica.
Il prezzo ufficiale di questa scheda è di 349 euro, prezzo in linea con la concorrenza e che attrarrà sicuramente tutti gli utenti appassionati di overclock. Per l’utenza media consigliamo di risparmiare qualche soldo e puntare sulla ASUS 280X DirectCU II, che fornisce prestazioni simili, ma con il vantaggio di occupare meno spazio. Invece per chi è appassionato di Overclock molto spinto non possiamo che consigliare questa ASUS ROG 280X Matrix Platinum.
Si ringrazia ASUS per il prodotto oggetto della recensione
Angelucci Gianluca
- << Indietro
- Avanti