Ciao Mondo 3!

QNAP QHora-301W, un router spaziale! - Interfaccia 

Indice articoli


Interfaccia 

La nuova interfaccia QuRouter è molto pulita e intuitiva. In pochi minuti riusciremo a capire esattamente dove si trovano le varie opzioni.  Il software QuRouter è molto chiaro e arriva con guide, suggerimenti e indicazioni, ognuno dei quali consente all'utente di creare una configurazione sicura che si adatta alle proprie esigenze. Tramite l'interfaccia potremo andare a gestire tutte e 6 le porte LAN / WAN, consentendo di creare protocolli di qualità del servizio, assegnazione di priorità a porte e dispositivi, nonché di creare RETI virtuali (vLAN) all'interno della rete principale. Potremo quindi raggruppare i dispositivi a seconda del loro ruolo nella nostra casa / azienda. La gestione di 10Gbe WAN è qualcosa che sebbene sembri semplice (stessa logica ma 10 volte più veloce) è in realtà un'area in cui l'hardware migliorato di Qhora sarà di enorme vantaggio. Chiunque abbia utilizzato un client o una soluzione host 10Gbe saprà che la gestione della connettività 10G è più difficile di quanto si possa pensare e se si sta collegando una rete Ethernet 10g (sia come rete SD-WAN o connessione ad alta velocità) sarà necessario una CPU e una Memoria appropriata, ed il QHora sembra svolgere egregiamente tutto questo lavoro. 

002 Dashboard

006 WAN PPPoE

Un altro punto a favore del QNAP QHora-301W è la possibilità di creare fino a sei SSID separati (reti wireless) ciascuno con il proprio nome di connessione wireless e credenziali di accesso di sicurezza. Le sei reti wireless separate utilizzano frequenze / bande separate con 3 sulla banda a 2,4 GHz e 3 sulla banda a 5 GHz. La maggior parte dei router include la possibilità di creare un SSID "ospite" sulla singola banda inferiore a 2,4 GHz, ma su QHora-301W è possibile creare reti wireless complete e fornire loro i privilegi di sicurezza appropriati e l'accesso alle reti cablate e alle vLAN selezionate creare tramite QuRouter.

008 VLAN Config

Ultimo, ma di certo non per importanza, è la possibilità di creare connessioni multisito. Nell'architettura di rete aziendale tradizionale, le connessioni multisito devono essere in qualche modo ricollegate alla sede centrale, che spesso però soffre di larghezza di banda insufficiente per mantenere attive tutte le connessioni. Inoltre, il prezzo delle apparecchiature VPN sul mercato è molto oneroso, tutto rende questa tecnologia quasi inaccessibile alle PMI. Con la tecnologia QNAP SD-WAN (QuWAN), le unità multipunto possono formare una rete in modo flessibile in qualsiasi momento, realizzando un'architettura di distribuzione di rete a basso costo e altamente flessibile. Nel nostro piccolo abbiamo collegato due uffici situati in due comuni distanti pochi KM l'uno dall'altro, ma vi vogliamo mostrare anche cosa si può realizzare con la tecnologia QuWAN... 

001 Overview e0474

QNAP QMIRO 201W Mesh Router System global architecture

Ovviamente non manca la possibilità di connettersi al QHora tramite la classica VPN, il router ci arriva già quasi preconfigurato per varie applicazioni tra cui OpenVPN, basteranno pochi minuti per impostare i settaggi a noi più convenienti per aver attiva anche questa possibilità:

011 QVPN

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads